close

Stefano Stignani

Consulente in proprietà intellettuale
Stefano è membro del reparto brevetti, del reparto brevetti europei e del reparto legale.

Vanta una lunga esperienza nella redazione e nel deposito di domande di brevetto in campo sia elettronico sia meccanico e nell'ottenimento dei relativi brevetti, e rappresenta frequentemente clienti sia in opposizioni e appelli presso l'Ufficio Europeo dei Brevetti sia in qualità di consulente tecnico in cause nazionali di brevetti, design e segreti commerciali.

È spesso coinvolto in controversie brevettuali estere e multi-giurisdizionali, comprese cause in Germania nonché negli Stati Uniti per le quali ha maturato una notevole esperienza nelle attività di discovery e di deposition.

Si occupa regolarmente di pareri di non contraffazione e di validità, attività stragiudiziali, ricerche di anteriorità e libertà di attuazione, attività di due diligence, nonché pianificazione strategica della proprietà intellettuale, sia per società orientate alla ricerca sia per titolari di brevetti e non.

Assiste inoltre i clienti nella redazione di contratti di licenza, riservatezza e accordi relativi alla proprietà intellettuale.

Stefano è specializzato in ingegneria elettronica, ottica, sistemi di telecomunicazione, comunicazioni mobili e ottiche, tecnologia radio, elettronica di potenza, motori elettrici e loro fabbricazione, dispositivi medici, tecnologia tessile, apparati di confezionamento e packaging, linee di imbottigliamento, apparecchiature di etichettatura e riempimento, sistemi di termoformatura, di stampaggio a iniezione e di soffiaggio, linee FFS, lavorazione di lamiera, cartotecnica, tecnologia delle capsule di caffè e macchine per l'estrazione di bevande.

I clienti di Stefano sono grandi e piccole-medie imprese, multinazionali, singoli inventori, Istituti di ricerca, Università, uffici di trasferimento tecnologico, venture capital e angel investor, sia estere sia nazionali.

Stefano si è laureato con una tesi dal titolo “Reticoli di Bragg in guide dielettriche planari”.

Prima di entrare in Modiano & Partners, ha lavorato in CoreCom, un centro di ricerca nato dalla collaborazione da un'azienda internazionale nel campo delle comunicazioni ottiche (Pirelli) ed un'Università.
Su di me
Il mio film preferito è...  Seven - David Fincher 
Da bambino sognavo di diventare...  il bigliettaio dei pullman 
Nel tempo libero mi piace...  suonare il pianoforte classico 

Focus

Istruzione
Laurea in Ingegneria Elettronica, Politecnico di Milano
Certificato in Contenzioso Brevettuale Europeo, Politecnico di Milano

Qualifiche professionali
Consulente brevetti europeo
Consulente brevetti italiano
Consulente marchi europeo
Consulente marchi italiano
European patent litigator presso il Tribunale Unificato dei Brevetti

Specializzazioni in materia brevetti e design
Analisi e/o gestione portafoglio brevetti, modelli e design
Cause sulla validità e sulla contraffazione di brevetti, modelli e design
Consulenza tecnica in cause nazionali
Deposito ed ottenimento di brevetti nazionali, europei ed esteri
Deposito ed ottenimento di design nazionali, comunitari ed internazionali
Deposito ed ottenimento di modelli nazionali, comunitari ed internazionali
Opposizioni e appelli davanti agli Uffici brevetti nazionali locali e di tutto il mondo
Opposizioni ed appelli davanti all'Ufficio Europeo dei Brevetti
Pareri sulla validità e sulla contraffazione di brevetti, modelli e design
Ricerche di anteriorità e di libertà di attuazione

Aree tecniche di competenza
Ingegneria elettrica
Ingegneria elettronica
Ingegneria elettrotecnica
Ingegneria meccanica
Software
Telecomunicazioni

Lingue
Inglese
Italiano
Tedesco

Associazioni
EPI (European Patent Institute)
Ordine degli European patent attoneys
Ordine degli European trademark and design attorneys
Ordine degli Ingegneri di Milano
Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale italiano

Attività professionali
Docente ai corsi di "Master in Diritto della Proprietà Intellettuale" 2008, 2009, 2021, 2022, 2023, 2024 e 2025 della scuola di formazione legale Just Legal Services, relativamente a:
- il ruolo della consulenza tecnica nella cause brevettuali;
- la ricerca di anteriorità e il ruolo del consulente in Proprietà Industriale
- la procedura di brevettazione e la redazione della domanda di brevetto
- l'interpretazione del brevetto e la contraffazione per equivalenti.

Relatore al convegno AIPPI 2018 di Bologna su "Il segreto nel processo: cautelare ante causam ed esecuzione della descrizione"

up
modiano