close

Stefan Weisgerber

Consulente in brevetti
Stefan è membro del reparto brevetti specializzato in chimica e life sciences, del reparto brevetti europei e del reparto legale.

È esperto nelle opposizioni e negli appelli presso l’Ufficio Europeo dei Brevetti, oltre che nei contenziosi transfrontalieri, paneuropei e internazionali in materia di brevetti, compresa la procedura di interference statunitense. Assiste anche i clienti in materia di contrattazione extra-giudiziale, di certificati di protezione complementare e nelle trattative di licensing.

Stefan vanta una significativa esperienza legale e scientifica nella preparazione di pareri di libertà di attuazione e di validità, soprattutto nei campi della terapia con peptidi e con proteine, inclusi anticorpi. Ha ottenuto e difeso molti brevetti importanti nel campo delle malattie da prioni, dell’AIDS, dell’artrite reumatoide e dell’epatite C. Alcuni dei casi affrontati gli hanno dato l’opportunità di lavorare per il premio Nobel Rolf Zinkernagel.

Assiste i clienti nella redazione, deposito, ottenimento, mantenimento e azionamento di brevetti in Europa e su scala mondiale, nei campi della chimica industriale, della chimica, della farmaceutica e dei fitosanitari, ad esempio in relazione a marcatori biologici, saggi diagnostici, nutraceutici e dispositivi medici.

Nell’area della chimica industriale, Stefan ha acquisito esperienza con la catalisi e con la metallurgia, come anche con i nanomateriali, le batterie e con la produzione di combustibili rinnovabili. Nel campo della chimica, possiede esperienza nella chimica organica, in particolare nella sintesi organica e nei polimeri. Nell’area della farmaceutica e dei fitosanitari, il suo lavoro gravita prevalentemente intorno a piccole molecole, agenti biologici, vaccini ed a terapie combinate. Oltre a casi centrati su principi attivi ha seguito brevetti di seconda e terza generazione riguardanti formulazioni di medicinali, sistemi di somministrazione, polimorfi, regimi di dosaggio e farmacocinetica.

I clienti di Stefan vanno dagli inventori individuali alle piccole-medie imprese fino alle grandi multinazionali così come le Università e gli Istituti di ricerca, e sono clienti domestici europei nonché statunitensi, coreani, cinesi e australiani.

Stefan si è laureato con una tesi in chimica organica dal titolo “Sintesi di 2,6-difurilbarbalan e determinazione dei parametri cinetici del suo riarrangiamento di Cope”.

Prima di entrare in Modiano & Partners, è stato attivo sia in altri studi legali specializzati in proprietà intellettuale sia nel reparto interno di una importante multinazionale farmaceutica, dove il suo ruolo era particolarmente dedicato alle malattie respiratorie ed all'immunologia.
Su di me
Da bambino sognavo di diventare...  un astronauta 
Il mio libro preferito è...  la guida Michelin 
Ho vissuto in...  Germania, Italia, Spagna e Paesi Bassi 

Focus

Istruzione
Laurea in Chimica, Universitat Fridericiana zu Karlsruhe
LL.M in Legge, Fern Universitat Hagen
Diploma di studi universitari superiori in contenzioso legale sui brevetti europei, Università di Strasburgo

Qualifiche professionali
Consulente brevetti europeo
Consulente brevetti italiano
European patent litigator presso il Tribunale Unificato dei Brevetti

Specializzazioni in materia brevetti e design
Analisi e/o gestione portafoglio brevetti, modelli e design
Cause sulla validità e sulla contraffazione di brevetti, modelli e design
Consulenza tecnica in cause nazionali
Deposito ed ottenimento di brevetti nazionali, europei ed esteri
Deposito ed ottenimento di design nazionali, comunitari ed internazionali
Deposito ed ottenimento di modelli nazionali, comunitari ed internazionali
Opposizioni e appelli davanti agli Uffici brevetti nazionali locali e di tutto il mondo
Opposizioni ed appelli davanti all'Ufficio Europeo dei Brevetti
Pareri sulla validità e sulla contraffazione di brevetti, modelli e design
Ricerche di anteriorità e di libertà di attuazione

Aree tecniche di competenza
Biotecnologia
Chimica dei polimeri
Chimica farmaceutica e biochimica
Chimica industriale e metallurgia
Chimica organica ed inorganica
Ingegneria chimica

Lingue
Francese
Inglese
Italiano
Spagnolo
Tedesco

Associazioni
EPI (European Patent Institute)
GDCh (Ordine dei Chimici Tedesco)
Ordine degli European patent attoneys
Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale italiano

up
modiano