Francesca fa parte del nostro reparto specializzato in gestione, sviluppo e mantenimento di clienti esistenti, nonché nell’acquisizione di nuovi.
L’attività di Francesca consiste nel fornire ai clienti report dei propri diritti di proprietà intellettuale per vari scopi (analisi commerciali, richieste di agevolazioni fiscali, contratti, due diligence).
Inoltre, Francesca affianca i clienti nel delicato momento in cui scelgono il nostro studio per la gestione dei loro diritti di proprietà intellettuale precedentemente affidati ad altri studi o frutto di acquisizione; in particolare si occupa di tutte le attività necessarie per dare corso ad un trasferimento fluido e senza rischi, dal primo contatto con i clienti, i colleghi precedentemente incaricati e i corrispondenti all’estero, all’assunzione del mandato di fronte agli Uffici brevetti e marchi nazionali e sovranazionali.
Ha maturato esperienza anche nella consulenza preliminare al rinnovo di marchi nazionali ed esteri, nell’analisi della copertura territoriale e merceologica e nell’individuazione delle soluzioni percorribili dai clienti per ottimizzare il proprio portafoglio marchi, quali la rivendicazione di seniorities e il replacement.
Svolge la sua attività di consulenza per aziende di grandi, medie e piccole dimensioni, operanti in diversi settori, tra cui quello delle telecomunicazioni, quello della moda e quello della grande distribuzione.
Francesca ha conseguito la laurea in scienze linguistiche con una tesi dal titolo “Il processo di selezione del personale” dopo aver svolto un tirocinio formativo presso una società di ricerca del personale.